| 
 | ||||
| 
 | ||||
| F.G.C. - FERROVIA GENOVA CASELLA | ||||
| Le foto pubblicate su questo sito sono relative al periodo dagli anni ’70 sino a oggi; per il periodo precedente sono disponibili oggi su Internet Cartoline e Stampe. Le parti che riproduco sotto ( in genere solo in parte ) fanno parte della mia collezione ( stampe 30 x 40 di © Legatoria Valenti Editore ), e cartoline pubblicate in genere su siti di carattere ferroviario ( generalmente Forum www.ferrovie.it ). Sono tutte pubblicate per il loro carattere storico e di supporto alla storia della ferrovia ( e' sempre citata l'origine, se riportata ); altre sono tratte dal libro "Una corriera per Sant'Olcese - NEG - 2011", anche se gia' pubblicate su altri pubblicazioni e dal libro di Emilio Cogorno "Viaggiando e Ricordando per Genova e Dintorni". | ||||
|  |  |  |  | |
| Sopra: Casella Deposito, a sx, 1929, inaugurazione della linea con locomotiva a vapore; linea elettrica non ancora completata; a destra nel 1935. | ||||
|  | ||||
| Sopra: Casella - foto a sinistra: sullo sfondo ponte sullo Scrivia e Paese; treno per Genova. - foto a destra: 1955, la linea arrivava fino all'angolo del primo palazzo; sulla destra un muretto delimita la ferrovia, anni dopo verrà demolito e aperta la nuova strada A. Moro. | ||||
|  |   | |||
| Sopra: Crocetta CaNova | ||||
|  |   | |||
| Sopra: Crocetta D'Orero; allora dotata di binario d'incrocio e tronchino per ricovero carri. | ||||
|  |  |  | ||
| Sopra: Campi | ||||
|  | ||||
| Sopra: Torrazza | ||||
|  |  | |||
| Sopra: S. Olcese Chiesa & S. Olcese Tullo | ||||
|  |   | |||
| Sopra: Vicomorasso | ||||
| Sopra: Genova Manin | ||||
|  |   |  |  | |
|  | ||||
| Sopra: riproduzioni dal libro "Viaggiando e Ricordando per Genova e Dintorni" di Emilio Cogorno edito da NEG © 1998 | ||||